In questo articolo vorrei raccontarvi l’importanza di indossare l’SPF anche in città e darvi alcuni consigli sulle migliori protezioni solari anche per pelle acneica. Siamo stati abituati a utilizzare una protezione solare solo nel periodo estivo ma fortunatamente, negli ultimi anni, c’è stato un cambio di rotta e una sorta di trend che spero duri negli anni, se non nei secoli e secoli. Da quando ho sofferto d’acne ho capito l’importanza di utilizzare una protezione solare anche in città, che sia inverno o estate. La tendenza che ha la mia pelle di formare macchie pigmentate post brufolo ha fatto sì che imparassi a indossare un SPF non solo al mare ma anche nel quotidiano. Rispetto a molti anni fa c’è stato infatti un grosso lavoro da parte dei brand nella formulazione. Oggi, esistono SPF dalla texture leggerissima perfette da utilizzare sotto il make-up. Se mi segui su Instagram, saprai che sono una grandissima appassionata di beauty quindi trovare prodotti compatibili con il trucco è fondamentale. Se hai una pelle acneica (o a tendenza) continua a leggere l’articolo perché troverai SPF adatte anche al tuo tipo di pelle.
Partiamo da: come e quando si utilizza la protezione solare? L’SPF va indossata come ultimo step della skin-care prima di iniziare la fase trucco. Va applicata dopo la tua crema idratante abituale ma se ritieni che l’SPF apporti la giusta idratazione (specialmente d’estate) puoi anche indossarla al posto della crema idratante. Tutto dipende dal tuo tipo di pelle e dalle esigenze che hai. Va riapplicata ogni due ore, a prescindere dal fattore SPF che scegli e specialmente se passi molto tempo all’aria aperta, e per questo motivo, nei prossimi paragrafi, troverai delle soluzioni compatibili con il make-up perché so già che ti starai domandando: ma se indosso del trucco come posso riapplicare la protezione solare? Continua a leggere l’articolo e lo scoprirai! ♡
È giunto il momento di raccontarti le migliori protezioni solari che ho provato negli anni.
-
Isdin Fusion Water SPF 50: partiamo da lei, scoperta del 2020 e innamorata fin dal primo utilizzo. La sua texture in fase acquosa, ultraleggera e oil-free si fonde con la pelle senza lasciare residui grassi. È un fluido che si assorbe rapidamente senza lasciare nessuna scia bianca (come tutte quelle che ti mostrerò) nonostante sia una protezione alta. L’ho acquistata su Amazon ma la potete recuperare facilmente sia in farmacia che parafarmacia. È un’ottima base make-up perché rimane molto leggera e non appesantisce assolutamente. La formula della Fusion Water è arricchita con Acido Ialuronico per regalare un’idratazione profonda, inoltre è realizzata con la tecnologia Wet-Skin che consente di applicarla sulla pelle bagnata senza alterarne le proprietà protettrici. Ha un costo di circa 20 euro (dipende dalle promo), un PAO di 12 mesi e contiene all’interno 100 ml di prodotto.
- Paula’s Choice Ultra-Light Daily Fluid SPF 30+: volevo provare questo prodotto della linea Clear da tantissimo ma ogni volta era sempre sold out e ora capisco il perché. Questa crema SPF di Paula’s Choice è un prodotto formulato specialmente per le pelle acneiche o impure che sono molto sensibili alla comparsa di nuove imperfezioni. Questo fluido l’ho trovato perfetto per il mio tipo di pelle, super leggero e perfetto come base trucco. Non mi ha fatto uscire nuovi brufoli grazie alla sua formula. Per il periodo Primavera/Estate la utilizzo subito dopo il siero perché è anche abbastanza idratante. La mia è una mini taglia e l’ho acquistata sul sito di Cult Beauty ma è possibile reperire il brand sul sito ufficiale di Paula’s Choice. Non contiene profumazioni artificiali, ha un leggero profumo di classica protezione solare ma è praticamente impercettibile. Il prezzo per la versione mini è 12,70€ mentre per la full size da 60ml è 39,00€.
- MISSHA Essence Sun Milk SPF 50+: i Coreani, si sa, sono fissatissimi con la pelle e con la protezione solare e io non potevo assolutamente non provare anche un SPF made in Corea del Sud. Missha è un brand molto famoso e molto amato sul web e ho deciso di acquistare quella della linea Essence proprio perché risulta molto leggera sulla pelle, si assorbe rapidamente e ovviamente, cosa fondamentale, non lascia nessuna scia bianca. Ho acquistato questo prodotto sul sito di YesStyle (sito asiatico che rivende moltissimi brand beauty) al prezzo di circa 20,00€. Se vuoi fare un ordine sul sito ti lascio il mio codice sconto affiliato “FRANCISTYLE” e il link diretto al prodotto.
- Kate Somerville UncompliKated SPF 50: è una delle protezioni solari più amate del web proprio perché essendo in spray si può utilizzare facilmente sul make-up. Come ti ho scritto all’inizio dell’articolo, uno dei problemi di quando si indossa il trucco è come riapplicare la protezione solare e in questo caso Kate Somerville ci viene incontro. Sulla confezione troviamo proprio la scritta “makeup setting spray” indicando come questo prodotto sia perfetto per questo utilizzo e non potrei che esserne d’accordo. Ha una texture sottilissima quasi invisibile, non lascia scie bianche né pelle oleosa o appesantita. Lo spruzzo è finissimo, quasi impercettibile sul viso. Ha un profumo di lavanda che a me personalmente piace e va via subito dopo l’applicazione però tienilo a mente se non sopporti questa profumazione. La formula è arricchita con Acido ialuronico, per idratare la pelle, e con Rodiola Rosea, dalle proprietà antiossidanti. Il brand consiglia l’applicazione a circa 10 cm dal viso in senso orario. L’ho acquistata sul sito di Cult Beauty e ha un prezzo di circa 40 euro per 96 g di prodotto.
- La Roche Posay Anthelios Spray Invisibile 50: ho trovato anche una versione economica dello spray viso di Kate Somerville ed è questo prodotto di casa La Roche Posay. Utilizzo questo brand da diversi anni e sul blog trovi degli articoli in merito (clicca qui per recuperarli) e per quanto mi riguarda questa azienda è sempre una garanzia soprattutto in fattore SPF. Al mare, per il viso, utilizzo sempre la protezione 30 o 50 della linea Anthelios, quella formulata per pelle a tendenza acneica, ma ammetto che per la città risulta davvero molto pesante e quindi preferisco utilizzarla quando faccio la lucertola al mare. Per la città, ho trovato questa versione spray che utilizzo sopra il makeup. È invisibile, ha uno spruzzo delicato (e impercettibile) e non lascia la pelle oleosa. Ho letto un po’ di pareri contrastanti perché ad alcuni ha fatto uscire alcune imperfezioni mentre ad altri no. Il prezzo varia in base al negozio e alle promozioni comunque dovrebbe costare intorno ai 14€ per 75ml di prodotto.
- Skin First Crema Gel SPF 30: questa è una vera new entry perché uscita di recente e l’ho aggiunta dopo aver scattato le prime foto. Conosco questa azienda da poco ma me ne sono già innamorata. È nata dall’idea della dott.ssa Maria Pia Priore, laureata in Farmacia e con un Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, che nel 2018 ha deciso di dare vita al suo brand di skin-care. Oggi è una formulatrice cosmetica e una imprenditrice che dedica tutte le proprie energie a SKIN FIRST®. Di recente, ha lanciato le sue prime protezioni solari e ovviamente ho deciso di provarle. Ho acquistato l’SPF 30 (la differenza di protezione con l’SPF 50 è veramente minima, 97% vs 98%) perché risulta un pochino più leggera rispetto all’altra per via della formulazione dei filtri che richiedono maggiore quantità di oli. Sono entrambe adatte a tutti i tipi di pelle, compresa quella acneica, hanno una texture leggera e si assorbono rapidamente. Sono perfette da indossare sotto il makeup, sono Water Resistant e proteggono sia dai raggi UVB che UVA. Per sapere se il tuo SPF protegge anche da quest’ultimi dev’essere segnalato altrimenti vorrà dire che proteggerà solo dai raggi UVB. La texture, rispetto alle altre che ti ho mostrato nell’articolo, è più corposa ma si assorbe comunque rapidamente e lascia una pelle super glowy. La formula è arricchita con Niacinamide, Acido Ialuronico e Vitamina E. Non ha profumazione se non quello naturale degli ingredienti. Il prezzo è di 21 euro per 50 ml e la confezione è airless il che significa niente sprechi, maggiore igiene e protezione massima dalle contaminazioni.
Possiamo dire che il comune denominatore di tutte queste protezioni solari è: leggerezza e no patina bianca. Per la città ho bisogno di qualcosa di leggero e che vada d’accordo con la mia skin-care ma soprattutto con il make-up. D’estate tendo a sudare parecchio in viso quindi ricerco sempre formule molto sottili e leggere che possano sia proteggermi dai raggi solari sia andare d’accordo con la mia pelle a tendenza acneica. Tutti gli SPF che ti ho mostrato in questo articolo sono state testate e approvate da me quindi vai in pace amica o amico dalla pelle sensibile e a tendenza acneica. 💖 Sappiamo tutti, spero, i danni che può causare un’esposizione scorretta ai raggi solari, facciamo uno sforzo in più e cerchiamo di proteggere la pelle (del viso e del corpo) perché ne va della nostra salute. Se volete approfondire questi argomenti vi consiglio di seguire le pagine social di fonti autorevoli come: Skin First e La Roche Posay per citarne un paio.