• Home
  • /
  • Unghie
  • /
  • Nail Care | Come mi prendo cura delle mie unghie

Nail Care | Come mi prendo cura delle mie unghie

Buonsalve a tutti!! Eccomi con il primissimo post del 2016, quindi prima di iniziare ci terrei ad augurarvi un felice anno nuovo! 🙂

Nel post di oggi voglio aggiornavi sulla mia nail care routine. Più di un anno fa vi avevo già raccontato come mi prendevo cura delle mie unghie, ma visto che sono cambiate diverse cose ho deciso di aggiornarvi. Il post vecchio è questo qui e ve lo lascio nel caso foste curiose di vedere com’era la mia precedente routine.

Partiamo subito con il primissimo step che faccio ogni volta che voglio cambiare smalto alle unghie, ossia la rimozione dello smalto. Da poco ho iniziato a usare questa boccetta firmata Chanel, il Nail Colour Remover ma vi dico subito che una volta terminata tornerò al mio fedele solvente di Lidl. Ha un prezzo secondo me super esagerato, ma è stato un regalo da parte della mamma quindi l’ho accettato più che volentieri. Non è niente di speciale quindi potete tranquillamente investire quei 16€ in altro. Dopo aver rimosso lo smalto, passo alla fase scrub. E’ uno step che ho iniziato a fare da poco dopo che ho provato il Salted Coconut* di Lush. E’ una bellissima coccola che mi regalo una volta a settimana e le mie manine devo dire che ringraziano affettuosamente. Lascia la superficie delle unghie super liscia e anche le mani risultano molto soffici. Poi il profumo di cocco è qualcosa di meraviglioso! *-* Quando rimuovo lo smalto la sera prima di cambiarlo mi piace fare un piccolo impacco con l’olio per unghie e cuticole di Essence e spalmare la crema Trattamento Notte Mani & Unghie de I Coloniali. Il Caring Nail Oil lo sto usando ormai da parecchio tempo e trovo che nutra molto bene sia le unghie che le cuticole. A volte, invece quando voglio fare un impacco super strong, utilizzo i guantini di cotone per farlo assorbire al meglio. Successivamente passo alla fase limatura e per questo ho una new entry che è la lima P2 Cosmetics. Ne ho provate diverse in questi anni ma trovo che questa sia davvero spettacolare. Lima alla perfezione ma soprattutto dura tantissimo. La mia preferita in assoluto. Ultimamente sono in fissa con la forma a mandorla e vi assicuro che non è così facile da realizzare, c’è parecchio da limare ma per fortuna esiste il tronchesino che mi da una mano xD. In più ci vuole mooolta pazienza cosa che la sottoscritta non ha. Dopo tutti questi passaggi, finalmente arriviamo alla stesura della base. Ho terminato la mia affidata base di Dior, così ho deciso di ripiegare su Essie e di provare la Grow Stronger che assomiglia parecchio a quella Dior. Ha un colore rosato e per gli amanti dell’unghia al naturale questa base è perfetta perché  una volta stesa lascia giusto un tocco di brillantezza e non risulta per niente appiccicosa. La base è uno step fondamentale e che non dimentico mai, aiuta tantissimo a far durare di più lo smalto, ma cosa ancora più importante previene l’ingiallimento dell’unghia. Infine, a volte, quando voglio dare un effetto glossy allo smalto, applico il Top Coat Flash di TNS Cosmetics (ho dimenticato di inserirlo nella foto). E’ davvero meraviglioso perché lascia un effetto gel pazzesco allo smalto e lo fa durare molto di più. 
Et voilà, questi sono tutti i passaggi che effettuo ogni singola volta che voglio cambiare manicure. Per me il momento smalto è un momento di relax e di solito lo faccio la domenica prima di iniziare una nuova settimana. 
Ho provato anche le maschere intensive per mani e piedi di Kiko Cosmetics e diversi mesi fa ve ne ho parlato in questo post. Mi sono trovata molto bene soprattutto con quella per le mani che riacquisterò sicuramente non appena andrò da Kiko. 
Qual è invece lo step che non manca mai nella vostra manicure? Anche voi avete un giorno preciso in cui vi prendere cura delle vostre mani??
*Blogger Sample

9 Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.