• Home
  • /
  • Make-Up
  • /
  • Lime Crime – Velvetines | La mia esperienza con il sito ufficiale

Lime Crime – Velvetines | La mia esperienza con il sito ufficiale

Oggi finalmente torno a parlarvi di un brand che amo moltissimo e dal titolo sicuramente avrete capito che sto parlando di LIME CRIME. Diversi mesi fa vi avevo già parlato di questa azienda (qui e qui se ve li siete persi) e visto che recentemente ho testato per tutti voi (ma soprattutto per me :P) il sito ufficiale, ho deciso di raccontarvi com’è andata.
Qui trovate un update di gennaio 2019 con alcune novità del sito!
Ho fatto un ordine in onore del Black Friday perché per quell’occasione il sito era stato finalmente riassortito (attendevo quel momento da circa 3 settimane). Vi anticipo che ho deciso di acquistare solo i Velvetines e che più tardi ve li mostrerò uno a uno, ma prima partiamo dall’inizio.
L’ORDINE SUL SITO
Dopo diverse ore spese sul sito (era di un lento che non vi dico) sono riuscita a concludere l’ordine. Il pacco mi è stato spedito il 29 novembre e il 10 dicembre è arrivato alla mia porta. Come potete vedere dall’immagine, ho temuto moltissimo che il mio pacco fosse stato fermato alla dogana perché per circa 5 giorni è stato fermo ai controlli, invece poi alla fine – e per fortuna – è andato tutto bene. Spediscono con corriere e la spedizione è tracciabile, la merce viene spedita da Pico Rivera, California. Le spese di spedizione sono di 10,95 dollari, quindi all’incirca 8,50€.
IL PACCHETTO
Quando ho avuto tra le mani il mio pacchetto ero al settimo cielo (si, ci vuole poco a rendermi felice xD), perché era da tantissimo tempo che volevo acquistare sul loro sito ma avevo sempre paurissima della dogana. Dalla foto sicuramente capirete perché volevo fortemente comprare dal sito ufficiale e non dai siti rivenditori del marchio, come avevo fatto in passato…non l’avete capito? Okay, ve lo dico io…per la SCATOLINAAAAAA!!!! In realtà, è una scatola reversibile, quando vi arriva il pacco è una semplicissima scatola bianca con scritti i vostri dati, poi una volta aperta la magic box scoprirete che per riutilizzarla basta girarla…e voilà la magia è compiuta! 🙂
IL CONTENUTO
Ora passiamo alla parte più bella del post, #ilcosacedentroallascatolina. Partiamo prima dall’imballaggio; i prodotti sono avvolti in una bellissima velina colorata che una volta srotolata vi conduce al tesoro. Come vi ho anticipato all’inizio, questa volta mi sono concentrata sui miei amici Velvettini, perché non avevo avuto ancora il piacere di provarli. I colori scelti sono: Wicked, Pink Velvet, Black Velvet, Utopia e Pansy. 
 
Direi di passare ora al dettaglio di ogni singolo rossetto liquido, ma prima d’iniziare vi dico che ogni Velvetines è contenuto in una confezione rossa con scritto sopra il nome del marchio. Non ho ben capito perché alcuni erano all’interno di una confezione con un determinato tipo di scrittura, mentre altri erano in un’altra diversa; probabilmente staranno cambiando pian piano le confezioni. Tutti, tranne Utopia, profumano di Creme Caramel, ma una volta stesi questo profumo non si percepisce più. Okay, fatte le premesse è giunto il momento di mostrarveli uno a uno…
BLACK VELVET
Nero, dico solo questo. Un rossetto nero non l’ho mai avuto, o meglio in passato ne avevo uno di Naj Oleari ma non so nemmeno che fine abbia fatto. Voi vi domanderete, “Fra ma quando indosserai un rossetto nero?”. Ebbene, la risposta non la so nemmeno io, ma bramavo questo Velvettino da tanto tempo e quando l’ho indossato per la prima volta, l’unica cosa che sono riuscita a dire è stata: WOW! E’ nero che più nero non si può, ovviamente matte (come tutti i velvettini) ed è qualcosa di straordinario. Onestamente non mi sono sentita a disagio, penso di aver acquisito la giusta sicurezza per andare in giro con un rossetto così importante dopo aver indossato HOPE di Mulac alle 8 del mattino per andare in università!! 😀
WICKED
Quando ho deciso di fare il mio ordine Lime Crime, questo rossetto liquido era sempre SOLD OUT e  quando l’ho ricevuto ne ho capito il perché. E’ un bellissimo rosso sangue, intenso e per niente banale. Anzi, trovo sia molto elegante e soprattutto perfetto per ricreare il look “vampy” che va tanto di moda. Penso proprio di collocarlo tra i miei preferiti.
PANSY
Pansy è tra le ultime novità presentate a fine 2014. Ero molto curiosa di questo colore e devo dire che non sono rimasta delusa quando l’ho visto dal vivo. Probabilmente non è tra i miei preferiti, ma sicuramente non mi sono pentita dell’acquisto. Una volta asciugato potrebbe assomigliare leggermente a  Pulp di Mulac, anche se quest’ultimo è decisamente più scuro e a base fredda, mentre Pansy è a base calda.
UTOPIA
Chiedo scusa per le labbra secche, ma era un momento no per le mie labbra!!
E ora passiamo a un altro mio preferito, Utopia; l’ho desiderato dal momento che l’ho visto e sono rimasta colpita quando l’ho avuto tra le mani. E’ un bellissimo color orchidea acceso, un po’ il genere che piace alla sottoscritta. E’ talmente bello che mia mamma, che di solito disprezza tutti i colori che indosso sulle labbra, mi ha fatto più volte i complimenti, quindi ragazze è DAVVERO un rossetto TOP, almeno per me!! 😀 La durata è strabiliante, l’ho indossato alla mattina e alla sera era ancora perfetto e non sto scherzando!! Vi assicuro che durante il giorno ho mangiato, bevuto e parlato parecchio. Un dupe potrebbe essere Flat Out Fabulous di Mac, anzi potrei osare a dire che Utopia è la sua versione liquida.
PINK VELVET
Questo colore l’ho aggiunto all’ultimo perché ero convinta di avere un sacco di rossetti dello stesso colore e fortunatamente, mi sbagliavo. Quando l’ho indossato la prima volta mi ha lasciata a dir poco sorpresa; l’ho ADORATO fin da subito. E’ un bellissimo rosa acceso, come direbbero le nostre amiche ammmerigane “bright pink” e sono davvero felice di averlo acquistato. Penso che questo colore, insieme a Utopia, siano perfetti per la primavera.
 
La durata di questi rossetti è qualcosa di eccezionale. La resa mi ha ricordato molto il Cream Lip Stain di Sephora (se v’interessa ne ho parlato qui). Durano davvero parecchie ore e seccano leggermente le labbra, ma è una cosa normalissima. Sicuramente prima di stenderli un bello scrub e una passata di burro cacao sono importanti, ma anche dopo averli rimossi è opportuno idratare bene la labbra.
Seguitemi sulla mia pagina FB perché ogni tanto posto le foto a viso intero con indosso i Velvetines così riuscite a carpire meglio la bellezza di ogni singolo colore! 🙂

Spero che questo post vi sia stato utile soprattutto per quanto riguarda l’acquisto sul loro sito ufficiale. Probabilmente in futuro riacquisterò nuovamente lì perché mi sono trovata molto bene, sperando di non beccare la dogana! Per concludere posso dire che la mia esperienza con il sito ufficiale di Lime Crime è più che positiva e non vedo l’ora di scoprire le novità che ci presenterà Doe Deere quest’anno. 🙂

Vuoi sapere scoprire qualcosa in più su Lime Crime? Ecco gli altri articoli dedicati al brand:
– Review Centrifuchsia & Retrofuturist leggi
– Review Jinx & Faded Velvetinesleggi
– Review eyeliner Citreuseleggi

 
 
 
 
 

 

33 Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.