• Home
  • /
  • Beauty
  • /
  • Biofficina Toscana – recensione scrub e crema corpo all’Olivello Spinoso
Biofficina Toscana Olivello Spinoso Recensione

Biofficina Toscana – recensione scrub e crema corpo all’Olivello Spinoso

Biofficina Toscana Olivello Spinoso recensione

Seguo e utilizzo i prodotti di Biofficina Toscana ormai da diversi anni e raramente, se non addirittura una volta sola, mi sono trovata male con i loro prodotti. Quando voglio qualcosa di qualità e a buon prezzo mi affido quasi sempre a questa azienda, in particolare per i prodotti che riguardano la cura dei capelli. In questo articolo, però, ho deciso di recensirvi la loro nuova linea corpo all’Olivello Spinoso composta da una crema e uno scrub.

Prima di iniziare, ecco due parole su questa azienda tutta Made in Italy:

Un’azienda giovane e dinamica nata dall’incontro tra due donne e cresciuta in una dimensione familiare fondata su idee, passioni e competenze diverse. Dall’unione dei frutti della nostra terra con le idee, i principi e le passioni che ci animano nasce Biofficina Toscana, una linea di cosmetici ecobiologici certificati in cui si sposano innovazione ed artigianalità, scientificità e naturalità.

In un altro articolo vi avevo parlato della crema labbra riparatrice (clicca qui per recuperare il post) mentre in questo post vi racconto questa nuova linea dedicata alla cura del corpo.

Biofficina Toscana Olivello Spinoso crema corpo

La Crema Ricca all’Olivello Spinoso è un trattamento nutriente e idratante ricco di oli pregiati dall’azione protettiva ed emolliente. L’olio di olivello spinoso toscano bio è, invece, una fonte di vitamina C con proprietà antiossidanti. Questa crema è ideale per pelli molto secche e bisognose di idratazione, è perfetta da utilizzare d’inverno ma anche d’estate dopo aver preso il sole. Ha una consistenza piuttosto corposa, bisogna quindi massaggiarla con cura e può essere utilizzata anche su zone del corpo difficili da idratare quali gomiti, talloni o ginocchia. Il profumo è molto delicato ed è composto da dolci note fruttate che rimangono persistenti sulla pelle. Mi piace molto utilizzare questa crema alla sera dopo aver fatto una doccia rilassante soprattutto poco prima di indossare il pigiama perché lo lascia profumato per diversi giorni. La prima cosa che ho pensato appena aperto il barattolo? Il mascarpone (n.d.a amo il  tiramisù ma forse questo lo sapete già perché avete letto la mia descrizione 🙂 )!  Una cosa che apprezzo meno, invece, è il fatto che lasci una leggera scia bianca e che necessiti di un bel massaggio per farla svanire. Solo chi è pigro come me può capire questo grande “problema”! 😉 Al suo interno sono contenuti 150 g di prodotto e viene venduto al prezzo di € 15,50.

Biofficina Toscana Olivello Spinoso Recensione

Di seguito l’inci della crema corpo:

Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Glycerin, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Glyceryl stearatecitrate, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Betula alba bark/leaf extract*, Avena sativa (Oat) kernel extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Arnica montana extract*, Ruscus aculeatus root extract*, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Linalool, Limonene, Geraniol.
*da agricoltura biologica

Biofficina Toscana Olivello Spinoso Recensione Scub

Lo Scrub Ricco all’Olivello Spinoso è un esfoliante composto da una selezionata miscela di oli bio, burro vegetale e sali marini per apportare alla pelle idratazione e nutrimento. Come per la crema, anche in questo prodotto è presente l’olio di olivello toscano bio che rende la formula ancora più pregiata e, grazie alla presenza di Vitamina C, polifenoli, proantocianidine, tocoferoli, acidi grassi e sali minerali, possiede spiccate proprietà antiossidanti. All’interno sono contenuti ben due tipi di sale marino diversi: il sale del Mar Morto, con granulometria variabile, e sale marino purificato con granulometria fine e uniforme. Il profumo è delicato con dolci note fruttate molto piacevole soprattutto in estate. Lo utilizzo una volta a settimana, in doccia o in vasca, ed è ottimo anche per preparare la pelle all’esposizione solare. Mi piace moltissimo perché, oltre al potere esfoliante, rilascia sulla pelle gli oli contenuti al suo interno idratandola già sotto la doccia. A differenza dello scrub al Melograno (che amo tantissimo e che dovete provare assolutamente) risulta più denso. La confezione contiene 150 g di prodotto e viene venduto al prezzo di € 13,90.

Biofficina Toscana Olivello Spinoso Recensione scrub corpo

Di seguito l’inci dello scrub corpo:

Sodium chloride, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Caprylic/capric triglyceride, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Cera alba [Beeswax], Hydrogenated castor oil, Maris sal, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Vitis vinifera (Grape) seed oil*, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Parfum [Fragrance], Silica, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric acid, Linalool, Limonene, Geraniol. *da agricoltura biologica

Biofficina Toscana Olivello Spinoso Recensione corpo
Cosa ne penso di questa linea?
Il mio parere finale è super positivo. Anche questa volta sono rimasta colpita dalla qualità di questi due prodotti. Della crema adoro il profumo e il fatto che idrati molto bene la pelle. Lo scrub, invece, mi piace perché esfolia delicatamente la pelle e nel contempo la idrata grazie agli oli contenuti all’interno interno. È un prodotto che può essere utilizzato anche da coloro che hanno una pelle delicata perché non è assolutamente aggressivo.

I prodotti Biofficina Toscana sono venduti sul loro sito ufficiale, su moltissimi e-commerce come Ecco Verde, Cuccioli d’Uomo, ecc ma anche nelle varie BioProfumerie sparse per tutta Italia.

Avete mai provato i prodotti di Biofficina Toscana? Se si, quali sono i vostri preferiti?


2 Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.